Corsi sicurezza sul lavoro a Roma

Home » Corsi sicurezza sul lavoro a Roma
Corsi sicurezza sul lavoro a RomaConseguentemente all’entrata in vigore dell’articolo 37 del decreto legislativo 81/2008, per il datore di lavoro è fatto obbligo di assicurare che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche, con particolare riferimento a:
a) concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza;
b) rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Tutti i lavoratori devono essere coinvolti nelle attività di formazione basilari e per alcuni ruoli specifici è prevista la partecipazione ad ulteriori corsi di sicurezza sul lavoro più mirati.Clicca qui per Richiedere informazioni sui corsi

Corsi di formazione e di aggiornamento per la sicurezza sul lavoro a Roma

Docenti su tutto il territorio romano e strumenti interattivi per la formazione sia in aula che online, preventivi personalizzati in base alle esigenze aziendali

Corso di formazione RSPP a Roma

Corso RSPP Responsabile servizio prevenzione e protezione

Dirigenti (art 37 comma 7 D.Lgs. 81/08): il dirigente è definito come “persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa”. Tale figura professionale deve essere formata tramite uno specifico corso di sicurezza sul lavoro della durata di 16 ore e aggiornamenti periodici.
Richiedi informazioni sulle prossime date del corso RSPP a Roma.

Corso di formazione per la sicurezza lavoratore a roma

Corso sicurezza sul lavoro formazione e informazione dei lavoratori

Lavoratori (accordo stato-regioni 2011): tutti i lavoratori, indipendentemente da anzianità e tipologia di contratto, sono tenuti a frequentare un corso di formazione generale della durata di 4 ore, i cui contenuti sono analoghi per ogni tipo di azienda, e un corso di formazione specifica della durata variabile di 4, 8 o 12 ore, in relazione alla classe di rischio associata alla mansione svolta. Il corso di formazione generale può essere svolto in presenza o tramite attività di e-learning.
Richiedi informazioni sulle date del corso a Roma.

Corso addetto primo soccorso a Roma

Corso di formazione addetto al primo soccorso aziendale

Addetti alle emergenze (art. 18 comma 1 lett. b D.Lgs. 81/08): in ogni realtà lavorativa è fatto obbligo di nominare e formare un numero adeguato di addetti alle misure di primo soccorso (corsi da 12 o 16 ore) e di addetti alle emergenze incendio (corsi di 5 o 8 ore). Gli addetti alle emergenze devono essere formati adeguatamente tramite lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche e devono ricevere un aggiornamento periodico.
Richiedi informazioni sulle prossime date del corso

corso antincendio

Corso di formazione antincendio

Il corso è strutturato per fornire la qualifica e gli aggiornamenti necessari ai lavoratori designati per ricoprire il ruolo di Addetto antincendio in aziende come previsto dall’art. 37 comma 9 del D.Lgs. 81/08 e disposizioni del Ministero dell’Interno dipartimento Vigili del Fuoco.

Richiedi informazioni sulle date del corso antincendio a Roma.

Corso di formazione per dirigentiCorso dirigenti sicurezza

Preposti (art 37 comma 7 D.Lgs. 81/08): il preposto è definito come “persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”. E’ fatto obbligo a tutti i preposti di frequentare un corso di 8 ore, parte del quale può essere svolto in modalità e-learning.Richiedi informazioni sul corso dirigenti

Corso di aggiornamento attestato antincendio romaCorso di formazione per aggiornamento attestato antincendio

Chi ha frequentato il corso antincendio dovrà partecipare a un corso di aggiornamento antincendio con cadenza annuale: per seguire il corso è possibile frequentare uno dei corsi di aggiornamento in sede, in uno dei 250 centri specializzati oppure tramite piattaforma e-learning online. 

Richiedi informazioni sul corso antincendio

Corso di aggiornamento attestato di primo soccorso romaCorso di aggiornamento attestato di primo soccorso

Il corso di aggiornamento per addetti al primo soccorso è obbligatorio e da ripetersi con cadenza periodica al fine di fornire ai lavoratori addetti al servizio di pronto soccorso, già precedentemente formati, un aggiornamento teorico-pratico in relazione al ruolo ricoperto. 

Informazioni Aggiornamento Primo soccorso

Corso di aggiornamento RSL Rappresentante lavoratori sicurezza a RomaCorso di aggiornamento RSL

Secondo quanto stabilito dal decreto legislativo nr. 81 del 2008 e dalle integrazioni contenute nel decreto nr. 106 del 2009, un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, noto con la sigla RLS, deve frequentare un corso di aggiornamento annuale. La nostra azienda permette di seguire il corso d’aggiornamento anche attraverso la piattaforma di e-learning online.

Informazioni corso aggiornamento RLS

Corsi per utilizzo di attrezzature specifiche

(accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012): I lavoratori che nello svolgimento della propria mansione si trovino ad utilizzare macchine ed attrezzature considerate a rischio debbono aver ricevuto adeguata formazione; tale formazione si rende obbligatoria anche in caso di utilizzo saltuario delle attrezzature in questione.