Corsi di formazione RSPP interno per la sicurezza sul lavoro nel settore della fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche

Marzo 16, 2024
La fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche è un settore ad alto rischio in cui è fondamentale garantire la sicurezza sul lavoro. Il Decreto Legislativo 81/2008 prevede l’obbligo per le aziende di designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) interno, figura chiave nella gestione della salute e sicurezza dei lavoratori. Per svolgere al meglio il proprio ruolo, il RSPP deve essere adeguatamente formato e aggiornato sui rischi specifici del settore, nonché sulle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro. È quindi fondamentale che venga organizzato un corso di formazione dedicato ai RSPP interni delle aziende operanti nella fabbricazione di strumenti per irradiazione, apparecchiature elettromedicali ed elettroterapeutiche. Questo corso dovrebbe prevedere moduli formativi specifici sulla valutazione dei rischi legati all’utilizzo delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, sulla corretta manipolazione delle apparecchiature mediche ad alta frequenza, sulla gestione dei rifiuti speciali provenienti da queste attività produttive. Inoltre, sarebbe opportuno approfondire le tematiche legate alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori esposti a campi magnetici o radiazioni nocive. Il corso potrebbe essere articolato in sessioni teoriche con docenze esperte nel settore della salute e sicurezza sul lavoro applicata alla produzione di strumentazioni mediche avanzate. Sarebbe auspicabile anche includere momenti pratico-operativi durante i quali i partecipanti possano simulare situazioni real-life tipiche dell’ambiente lavorativo in cui operano. L’obiettivo finale del corso dovrebbe essere quello di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per identificare precocemente i rischi presenti nei processi produttivi delle apparecchiature mediche ad alta tecnologia, nonché sviluppare piani d’azione mirati a mitigarli o eliminarli completamente. In conclusione, investire nella formazione dei RSPP interna alle aziende che operano nel settore della fabbricazione di strumentazioni mediche complesse è una scelta strategica che permette di garantire la massima tutela possibile ai lavoratori esposto a rischi elevati derivanti dall’utilizzo quotidiano degli strumental medico-tecnologici più avanzati presentando oggi sul mercato. La sicurezza sui luoghi del lavoro è oramai diventata una priorità imprescindibile verso cui ogni impresa deve puntare costantemente se vuole mantenersii competitiva ed eticamente responsabile verso tutti i suoi stakeholder.