Il datore di lavoro come RSPP: un passo essenziale per la sicurezza sul lavoro
Ogni datore di lavoro è responsabile della sicurezza e salute dei propri dipendenti. Di conseguenza, il datore di lavoro può decidere in qualsiasi momento di diventare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). In questa capacità, dovrà assicurare che le norme sulla sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro vengano seguite da tutti i dipendenti. Dovrà inoltre supervisionare le attività correlate al servizio prevenzione e protezione, fornire formazione ai dipendenti ed assicurarsi che corsi specifici relativi alla prevenzione degli infortuni sul lavoro vengano regolarmente organizzati. Un adeguato servizio RSPP rende più produttivo un ambiente di lavoro poiché aumenta la consapevolezza della sicurezza tra i dipendenti, riducendo così gli infortuni sul posto di lavoro. Pertanto, un datore di lavoro che desidera garantire maggiore sicurezza sul posto di lavoroe migliorare il rendimentodelle persone implicate dovrebbe considerare seriamente il ruolo come RSPP.