RSPP: come diventare un datore di lavoro idoneo
La figura dell’RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione) è fondamentale in ogni azienda, poiché si occupa della salute e sicurezza dei lavoratori. Per poter ricoprire tale ruolo, il datore di lavoro deve possedere tutti gli standard previsti per diventare RSPP. Queste competenze riguardano principalmente la conoscenza degli adempimenti legislativi in materia di prevenzione e protezione dai rischi sul posto di lavoro, nonché della gestione delle attività relative alla valutazione dei rischi. Una volta che il datore di lavoro ha acquisito queste competenze ed è in grado dimostrarle mediante attestati rilasciati da enti specializzati, può essere considerato idoneo alla mansione. Solo così può garantire la totale sicurezza nell’ambiente professionale ed evitare eventuali sanzioni amministrative o penali.